Menù estivo di pesce: 2 ricette fredde
Un menù estivo di pesce facile e veloce? D’estate la voglia di preparare piatti troppo sostanziosi e di stare ai fornelli viene meno. Ecco allora che abbiamo pensato a te! In questo articolo trovi 2 ricette fredde di mare davvero appetitose per portare a tavola un menù leggero!

Insalata di scarola, agrumi e gamberi
- ½ cespo di scarola
- 300 g di code di gambero sgusciate
- 1 limone e 1 pompelmo
- olio evo
- aceto di vino bianco
- sale, pepe
L'estate è la stagione ideale per gustare una buona insalata fresca, meglio ancora se questa riesce a presentarsi come pasto completo e combinare insieme fibre e proteine. L’insalata di scarola, agrumi e gamberi è un antipasto di mare adatto per i tuoi pranzi leggeri o per le tue cene in compagnia.
Per prima cosa sguscia le code di gambero. Lessale in acqua salata. Poi, scolale e lasciale raffreddare. Nel frattempo, lava il cespo di insalata e disponi le foglie all'interno di un'insalatiera. Quando i gamberi saranno freddi, li puoi aggiungere adagiandoli sopra le foglie di scarola.
Spremi il limone ed emulsionalo con l'olio evo. Aggiusta di sale e pepe. Procedi pelando il pompelmo e taglialo a pezzetti. Ora puoi inserirlo all'interno dell'emulsione. La citronette agrumata ottenuta è pronta per condire la tua insalata di mare. Termina il secondo piatto con una spruzzata di aceto di vino bianco.
Il pesce adatto per la ricetta: Code di gambero
Tartare tonno, mango e sesamo
- 200 g di tonno a dadini
- 100 g di mango
- ½ scalogno
- succo di 1 lime
- semi di sesamo q.b.
Il tonno è uno tra i pesci più amati in cucina, in scatola, cotto o crudo. Dal sapore inconfondibile, si presta a diverse preparazioni. Per questo, te lo proponiamo in una versione conosciuta e apprezzatissima: la tartare, ma in una variante estiva davvero ricca di gusto.
Parti con la pulizia del mango. Togli la buccia esterna e il nocciolo. Poi, taglialo a piccoli pezzetti. Riponilo in frigo al fresco mentre prepari la ricetta! Procedi tritando finemente lo scalogno. Infine, spremi il lime e utilizza il succo ottenuto per immergervi i pezzetti di tonno fresco. Aggiungici lo scalogno. Puoi lasciare marinare il tutto e prima di procedere con l'impiattamento. Utilizza un coppa pasta per dare la forma al piatto. Puoi decidere se realizzare due strati (il primo di dadini di tonno e il secondo di mango) o di mescolare il frutto e il pesce fresco assieme. Infine, termina con una manciata di semi di sesamo.
Il pesce adatto per la ricetta: Tartare di tonno